timbro toano

6 > Carpineti – Toano

Da Carpineti saliamo al castello e poi in discesa verso il fiume Secchia, per poi risalire verso l’appennino e il centro di Toano dove ad aspettarci c’è la bella Pieve millenaria.
PARTENZA: Carpineti
ARRIVO: Toano
DISTANZA: 20,1 km
TEMPO PERCORRENZA: 6.5 h
SALITA: 930 mt
DISCESA: 590 mt

DESCRIZIONE DELLA TAPPA

Dal centro di Carpineti, dietro la chiesa, prendiamo il sentiero che sale in mezzo al bosco fino al Castello delle Carpinete. E’ un tratto in salita impegnativo di poco meno di 2 chilometri di lunghezza e circa 200 metri di dislivello e che nel giugno del 2024 è stato investito parzialmente da un paio di smottamenti.

Giunti al Castello e al suo vasto panorama la prossima tappa è il borgo di Savognatica che raggiungiamo percorrendo il “Sentiero Dorato” in direzione sud. E’ un tratto di percorso che la Via Matildica condivide con il sentiero Spallanzani che sale da Scandiano.

Troviamo poco dopo un bivio e scendiamo a sinistra seguendo le indicazioni per Cavola e Toano.

Attraversiamo il tratto di provinciale per passare accanto alla chiesa di San Pietro e scendere a Savognatica.

Da Savognatica, nei pressi di un fontanile, si scende inizialmente a sinistra su strada sterrata con una serie di saliscendi nel bosco e su calanchi fino ad arrivare in località boschi di Coliolla dove si ritrova per breve tratto la strada in asfalto.

Si procede fino alle poche case di Coliolla con tratti erbosi, sterrati e di asfalto e dopo aver attraversato un’azienda agricola si scende tenendo la destra e seguendo i segnavia fino al ponte sul fiume Secchia.

Attraversiamo (prestare attenzione !) la strada di fondovalle per risalire alcuni tornanti e imboccare il sentiero che ci porterà fino al centro di Cavola.

Da Cavola poco dopo la chiesa, nei pressi di una azienda agricola si imbocca la sterrata a sinistra che ci porterà a Stiano, poi a Corneto, Manno ed infine Toano.

A Stiano, in caso di necessità, è anche possibile salire su asfalto direttamente a Toano, con un percorso più breve ma che non attraversa i borghi di Corneto e Manno.

Informazioni turistiche

Punti di ristoro (acqua e cibo)

I primi 10 chilometri della tappa, quelli che portano fino al fiume Secchia, sono quelli che presentano meno punti di appoggio, conviene quindi fare buona scorta di acqua soprattutto nelle giornate più calde. Attraversato il fiume si trovano negozi e bar prima a Cavola e poi a Toano, località di arrivo.

Trasporto Pubblico

Nel primo tratto di percorso possiamo trovare una fermata del trasporto pubblico a Savognatica ma con una frequenza bassissima. Molto meglio servite Cavola e Toano.

Farmacie

Si possono trovare a Cavola e Toano.

Ufficio informazioni

IAT Appennino Reggiano Via Roma 75 – 42035 Castelnovo Ne Monti +390522810430 iat@appenninoreggiano.it

alloggi

Albergo

Via Mutilati di Guerra, 1, 42010, Toano

Tel: +393402969681

lacollina74@libero.it

Albergo

via Provinciale Est, 5, 42010 Toano RE

Tel: +390522805128

al.rist.miramonti@gmail.com

Casa Vacanze

Via Matilde di Canossa, 22, 42010 Toano RE

Tel: +393398972136

da vedere

notizie Tappa

Torna in alto