timbro barga

9 > San Pellegrino – Barga

Si abbandona il territorio emiliano per scendere in Toscana ed in particolare nella Garfagnana, terra ricca di storia e parte integrante dei territori di Matilde di Canossa. Si arriva a Barga e al suo Duomo, passando per Castiglione e Castelnuovo di Garfagnana. Una tappa lunga che è possibile spezzare sostando ed alloggiando a Castelnuovo Garfagnana.
PARTENZA: San Pellegrino in Alpe
ARRIVO: Barga
DISTANZA: 32,7 km
TEMPO PERCORRENZA: 9 h
SALITA: 730 mt
DISCESA: 1830 mt

DESCRIZIONE DELLA TAPPA

Una lunga discesa dopo le salite dell’appennino ci porta nel cuore della Garfagnana. Poco a valle di San Pellegrino in Alpe, sulla strada provinciale, imbocchiamo sulla destra il tracciato sterrato che ci porterà fino alla località di Valbona e poi sulla piccola strada asfaltata fino al centro di Castiglione di Garfagnana.

Poco sotto il centro del paese, in prossimità di un fermata del bus, “tagliamo” su stradine secondarie fino al campo sportivo e da lì proseguiamo in direzione Pieve Fosciana. Poco dopo la località di Malcione si può scegliere se proseguire brevemente sulla strada (prestare attenzione !) e prendere dopo il ponte il tratto ciclopedonale fino a Pieve Fosciana, oppure andare dritti e guadare (nella bella stagione o secondo le condizioni meteo del periodo o della giornata) il piccolo torrente per arrivare  a Pieve Fosciana che poi si attraversa interamente da ovest verso est imboccando Via per Silico fino alla zona del cimitero.

Qui sulla destra si imbocca un carraia che ci porterà direttamente in prossimità del centro di Castelnuovo Garfagnana.

Attraversiamo il centro di Castelnuovo e passiamo sul ponte pedonale nei pressi dell’omonima Chiesa del Madonna del Ponte per poi imboccare, svoltando a destra, il marciapiede che costeggia via Fabrizi. Dopo circa 600 metri, sulla sinistra, dovremo salire per via Montealtissimo fino alla fine della strada in località Palazzetto. Qui sul fianco destro degli edifici parte il sentiero, inizialmente stretto e poi sempre più ampio, che poco dopo porta ad una apertura nel bosco con bel panorama sulla valle. A questo punto il tracciato della Via Matildica del Volto Santo prosegue dritto fino al borgo di Cascio.

Nei pressi della piazzetta di Cascio parte il sentiero (inizialmente ripido e stretto che scende verso Gallicano). Sono tratti di sterrato ed asfalto fino ad incrociare la strada di fondovalle alla periferia di Gallicano.

Dal centro di Gallicano dobbiamo attraversare il Serchio sul lungo ponte stradale, per svoltare a destra in un’area artigianale. Seguendo le indicazioni arriveremo in una strada che sembra terminare nel bosco ma che invece ci porta al breve attraversamento  della strada regionale (prestare molta attenzione !), per iniziare la salita verso la località di San Bernardino e di lì, su piccole strade di campagna, alla meta di Barga.

Tappa lunga, in gran parte in discesa, ma con un paio di saliscendi (in particolare dopo Castelnuovo Garfagnana) da non sottovalutare.

Informazioni turistiche

Punti di ristoro (acqua e cibo)

Nei primi 10 chilometri della tappa fino a Castiglione di Garfagnana non avremo molte occasioni di trovare punti di approvvigionamento. Da qui in poi il territorio è ampiamente urbanizzato e ricco di servizi.

Trasporto Pubblico

Troviamo fermate del trasporto pubblico a Castiglione, Pieve Fosciana e Castelnuovo Garfagnana, Gallicano.

Farmacie

Si possono trovare a Castiglione, Pieve Fosciana e Castelnuovo Garfagnana.

Ufficio informazioni

Ufficio Turistico Garfagnana +39058365169 mail info@turismo.garfagnana.eu Piazza delle Erbe, 1 55032 – Castelnuovo di Garfagnana

alloggi

A Barga esistono diverse strutture, tra alberghi, B&B e agriturismi facilmente reperibili, a seconda delle esigenze con i normali strumenti turistici. In questo spazio segnaleremo solo quelli più specificatamente orientati all’accoglienza dei camminatori/pellegrini o che hanno espresso attenzione verso questo mondo. Analogo discorso per chi volesse spezzare la lunga tappa a Castelnuovo Garfagnana.

Agriturismo

loc. Braccicorti 38/a Pieve Fosciana

Tel: +393715281155

info@braccicorti.it

Agriturismo

Località Chioi, 3, 55051 Barga LU

Tel: +393498307202

Info@chioi.com

B&B

Via Francesco Azzi, 15/a, 55032 Castelnuovo di Garfagnana LU

Tel: +393409040277

ilpradicciolo@gmail.com

B&B

Vandelli, 37B, 55036 Pieve Fosciana LU

Tel: +390583666197

info@villabelvedere.eu

da vedere

Castello-Rocca-Borgo

Castelnuovo di Garfagnana

Edificio-Villa storica

Castelnuovo di Garfagnana

Parco e area naturalistica

Pieve Fosciana

Ponte storico

Castiglione di Garfagnana

Castello-Rocca-Borgo

Castiglione di Garfagnana

notizie Tappa

Torna in alto