timbro borgo a mozzano

10 > Barga – Borgo a Mozzano

Si prosegue nel cuore della Garfagnana da Barga e il suo duomo, passando per la Pieve di Loppia e il borgo di Ghivizzano. Salite e discese verso Borgo a Mozzano e il famoso ponte del Diavolo sul fiume Serchio.
Risorsa 12
PARTENZA: Barga
ARRIVO: Borgo a Mozzano
Risorsa 11
DISTANZA: 18,5 km
TEMPO PERCORRENZA: 6 h
SALITA: 410 mt
DISCESA: 710 mt

DESCRIZIONE DELLA TAPPA

Dal centro di Barga, nella zona del Duomo, ci dirigiamo verso Porta Macchiaia. Prendiamo la stretta via dell’acquedotto e alla chiesa della Fornacetta teniamo la destra. Continuiamo sulla stessa via fino all’incrocio con la strada che, sulla destra, sale leggermente e rimanendo in quota con bel panorama, ci porta alla località di Buvicchia. Proseguiamo su asfalto fino ad aggirare le ultime case. Finito l’asfalto inizia sulla destra un sentiero che scende piuttosto ripido (attenzione in caso di terreno molto bagnato) e ci porta fino al piccolo guado del torrente Loppora, Qui una strada sterrata nel bosco ci guiderà facilmente alla millenaria Pieve di Loppia.

ATTENZIONE: A causa di una frana del marzo 2025, l’antico tracciato del Solco non è transitabile. Occorre prendere un sentiero sulla sinistra prima di arrivare alla Pieve di Loppia. Il sentiero ci condurrà a Filecchio.

Raggiungiamo il centro del piccolo abitato di Filecchio e ci dirigiamo verso Ponte All’Ania su strade di campagna.

Poco dopo l’attraversamento di Ponte all’Ania, sulla sinistra troveremo il percorso pedonale che sale breve ma ripido verso Piano di Coreglia incontrando per prima la chiesa di San Lorenzo. Continuiamo sempre dritto in direzione di Ghivizzano che rimane su un’altura ben visibile, con il suo centro storico e la torre.

Da Ghivizzano scendiamo verso l’attraversamento del Serchio sul ponte stradale. Prestare massima attenzione al traffico veicolare. Appena dopo il ponte dobbiamo girare a destra e, un centinaio di metri dopo, attraversare la strada (attenzione !) seguendo le indicazioni per la sterrata che sale sulla sinistra.

Comincia qui l’ultima fatica di giornata, con una salita impegnativa ma su fondo facile ed ampio. Una volta giunti alla sommità ci aspetta una discesa panoramica fino alla località Rocca. Di qui tutta in discesa verso Borgo a Mozzano tra asfalto e sterrato.

Informazioni turistiche

Risorsa 16

Punti di ristoro (acqua e cibo)

Ci troviamo in una tappa che scorre in un territorio densamente urbanizzato e lungo tutto il tragitto si possono trovare occasioni di acquisto e ristoro.
Risorsa 18

Trasporto Pubblico

Tutto il percorso ha facile accesso ai mezzi pubblici da e per Lucca.
Risorsa 19

Farmacie

Sono presenti farmacie nelle località di Barga, Ghivizzano e Borgo a Mozzano.
iat

Ufficio informazioni

Ufficio Turistico Garfagnana + 39058365169 mail info@turismo.garfagnana.eu Piazza delle Erbe, 1 55032 – Castelnuovo di Garfagnana

alloggi

Nella località di arrivo a Borgo a Mozzano troviamo alcune offerte per diverse tipologie di ospitalità.

Albergo

Via del Brennero, 8, 55023 Socciglia LU

Tel: +390583889191

info@hotelmilano-lucca.it

da vedere

Museo-Teatro

Borgo a Mozzano

Ponte storico

Borgo a Mozzano

Punto panoramico

Borgo a Mozzano

notizie Tappa

Torna in alto